Notizie & Progetti

Iscriviti alla nostra mailing-list: ti informeremo periodicamente sulle nuove iniziative e i nuovi progetti promossi dalla Rete Scuole Green della Provincia di Rimini!

16 febbraio 2023: M’illumino di meno

Che giornata speciale abbiamo vissuto giovedì scorso! Tutto è incominciato già dall’ingresso a scuola quando abbiamo  trovato ad accoglierci nel cortile una Guardia ecologica volontaria e  la maestra Lucia che ci hanno donato un bellissimo adesivo! La maestra ci aveva...

Farotto e gli ambasciatori del mare

Una narrazione semplice e gioiosa in cui alla fine i colori e la natura tornano a splendere.Un libro che attraverso le favole spiega ai bimbi quanto sia importante rispettare l’ambiente e come farlo comportandosi in modo sostenibile. Ma anche un invito ad essere...

Dal Comune una borraccia agli alunni

Da diversi anni il comune di Bellaria igea marina regala a tutti i suoi nuovi iscritti alle scuole primarie una borraccia ciascuno, ogni bambino riempie la propria borraccia con acqua e la porta a scuola con sé. L’iniziativa intende promuovere un consumo responsabile...

Ques’etere vivace

ECCO LE NOSTRE CINQUE IDEE PER INCREMENTARE LA SOSTENIBILITA' TRA I PIU' GIOVANI

“Puliamo il mondo”

iniziativa di LEGAMBIENTE Sabato 1° ottobre 2022, come oramai da alcuni anni, le classi terze della Scuola Primaria  hanno partecipato all’annuale iniziativa di Legambiente. La mattinata è iniziata presso i locali del plesso alla presenza della Dirigente Vandi,...

“Far l’orto insieme”

Il Progetto prevede il coinvolgimento in verticale dei tre ordini di scuola, è basato sull’utilizzo di un orto e di una serra presenti all’interno del parco-giardino ove sono situati i plessi della Scuola Primaria e della scuola Secondaria di Primo Grado. Tutte le...

Gli Eco Colori

Partendo dal nostro piccolo orto scolastico abbiamo cercato di avvicinare i bambini al mondo della natura scoprendone i diversi elementi e le varie possibilità di sperimentazione degli stessi. I prodotti dell’orto vengono utilizzati nei nostri laboratori di cucina o...

Orto a scuola e mani in terra

di D’Achille Sarah IC MISANO Febbraio 2023 Bambini sotto gli alberi che chiacchierano e si confidano segreti, bambini che si rincorrono in giardino ridendo, bambini con le mani nella terra per costruire casette alle formiche e piccoli villaggi per abitanti invisibili,...

“Siamo nati per camminare… leggiamo la città camminando”

Dal 20 al 31 marzo 2023 tutte le classi della Scuola Primaria hanno partecipato alla XII° edizione della campagna promossa e coordinata dal Centro Tematico Regionale Educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione, in collaborazione con il Centro Antartide e...

Città ad impatto positivo

Gli alunni delle classi II della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. Igea hanno partecipato, nel corso di queste settimane, al progetto “Città ad impatto positivo”, con l’intento di formulare all’interno del relativo Contest quattro progetti di riqualificazione...
Corso di formazione
Corso di formazione

Si è conclusa nelle giornate del 29-30 Marzo 2023 con un’escursione a Montebello (RN), il corso di formazione per tutti i docenti Referenti della Rete Scuole Green per la provincia di Rimini. L’escursione che ha visto i partecipanti impegnati in una camminata di due...

leggi tutto
Uscita ecologica
Uscita ecologica

Venerdì 31 marzo 2023 gli studenti delle classi prime della scuola Secondaria di I grado, sono stati occupati a ripulire le aree verdi e le aree comuni di Ospedaletto provvisti di guanti e sacchetti, con la partecipazione di Plastic Free. L’evento si è svolto...

leggi tutto
L’acquaponica
L’acquaponica

Diversi sono i progetti attuati nell’Istituto IC Ospedaletto fin dall’infanzia per avvicinare i piccoli studenti all’agricoltura e al rispetto per la natura. Da quest’anno l’istituto avvicina i suoi studenti ad affrontare i cambiamenti climatici in modo concreto con...

leggi tutto
Progetto Piedibus
Progetto Piedibus

Cos’é il Piedibus: Il Piedibus è un autobus umano, formato da un gruppo di bambini in movimento, accompagnati da almeno due adulti, con capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito. Il Piedibus parte solitamente da un parcheggio per dare modo a tutti...

leggi tutto