Notizie & Progetti

Iscriviti alla nostra mailing-list: ti informeremo periodicamente sulle nuove iniziative e i nuovi progetti promossi dalla Rete Scuole Green della Provincia di Rimini!

Dal Comune una borraccia agli alunni

Da diversi anni il comune di Bellaria igea marina regala a tutti i suoi nuovi iscritti alle scuole primarie una borraccia ciascuno, ogni bambino riempie la propria borraccia con acqua e la porta a scuola con sé. L’iniziativa intende promuovere un consumo responsabile...

Città ad impatto positivo

Gli alunni delle classi II della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. Igea hanno partecipato, nel corso di queste settimane, al progetto “Città ad impatto positivo”, con l’intento di formulare all’interno del relativo Contest quattro progetti di riqualificazione...

PUMS

SMS T. FRANCHINIanno 2020-21la nostra scuola ha partecipato ai questionari e agli incontri proposti dal Comune diSantarcangelo all'interno delle iniziative del PUMS - Piano urbano di mobilità sostenibile, sui temi del trasporto pubblico, privato e delle merci;...

Coltivare desideri

COLTIVARE DESIDERIGLI ORTI DIDATTICI a scuolaScuola Infanzia G. Zavallonia.s. 2022/2023 Per coltivare un sognooccorronogli occhi dell'astronomoe la pazienza del contadino. Possano crescere stellenel tuo giardino. Adele Cammarata Possano crescere stelle o meglio il...

Festa dell’Albero 2022

La Festa dell’albero, ideata dall’associazione Legambiente, è la ricorrenza dedicata agli alberi per valorizzarne il ruolo e ricordarne il contributo indispensabile per il mantenimento del nostro benessere e la salute dei nostri ecosistemi naturali e urbani. Il nostro...

Sii eco! Zero spreco!

Sostenibilità, salute e risparmio energetico sono i temi fondanti l’idea del progetto SI ECO ZERO SPRECO. Le scelte di ognuno di noi sembrano non avere influenza nella possibilità di produrre cambiamenti ampi. Eppure è la somma dei nostri comportamenti quotidiani che...

16 febbraio 2023: M’illumino di meno

Che giornata speciale abbiamo vissuto giovedì scorso! Tutto è incominciato già dall’ingresso a scuola quando abbiamo  trovato ad accoglierci nel cortile una Guardia ecologica volontaria e  la maestra Lucia che ci hanno donato un bellissimo adesivo! La maestra ci aveva...

Gli Eco Colori

Partendo dal nostro piccolo orto scolastico abbiamo cercato di avvicinare i bambini al mondo della natura scoprendone i diversi elementi e le varie possibilità di sperimentazione degli stessi. I prodotti dell’orto vengono utilizzati nei nostri laboratori di cucina o...

Ogni cosa nel suo cestino

Albani Elisa dal 2019 la nostra scuola ha aderito al progetto legambiente "SOS per il clima" e "Ambiente efuturo" di Coop Adriatica istituendo in tutte le classi la raccolta differenziata di plastica ecarta.

“Far l’orto insieme”

Il Progetto prevede il coinvolgimento in verticale dei tre ordini di scuola, è basato sull’utilizzo di un orto e di una serra presenti all’interno del parco-giardino ove sono situati i plessi della Scuola Primaria e della scuola Secondaria di Primo Grado. Tutte le...
Corso di formazione
Corso di formazione

Si è conclusa nelle giornate del 29-30 Marzo 2023 con un’escursione a Montebello (RN), il corso di formazione per tutti i docenti Referenti della Rete Scuole Green per la provincia di Rimini. L’escursione che ha visto i partecipanti impegnati in una camminata di due...

leggi tutto
Uscita ecologica
Uscita ecologica

Venerdì 31 marzo 2023 gli studenti delle classi prime della scuola Secondaria di I grado, sono stati occupati a ripulire le aree verdi e le aree comuni di Ospedaletto provvisti di guanti e sacchetti, con la partecipazione di Plastic Free. L’evento si è svolto...

leggi tutto
L’acquaponica
L’acquaponica

Diversi sono i progetti attuati nell’Istituto IC Ospedaletto fin dall’infanzia per avvicinare i piccoli studenti all’agricoltura e al rispetto per la natura. Da quest’anno l’istituto avvicina i suoi studenti ad affrontare i cambiamenti climatici in modo concreto con...

leggi tutto
Progetto Piedibus
Progetto Piedibus

Cos’é il Piedibus: Il Piedibus è un autobus umano, formato da un gruppo di bambini in movimento, accompagnati da almeno due adulti, con capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito. Il Piedibus parte solitamente da un parcheggio per dare modo a tutti...

leggi tutto